Obiettivi del Corso e Sbocchi Professionali

Il Corso di Studio Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche offre un percorso di studio unico, teso a fornire le basi teoriche e metodologiche della formazione scientifica in ambito psicologico, supportandole con un'adeguata formazione negli ambiti interdisciplinari più affini, quali quello umanistico, sociale e biomedico.
I laureati nel corsi di laurea devono avere acquisito:
- i fondamenti teorici del sapere psicologico, sviluppati nei settori di base della psicologia generale, dello sviluppo e sociale, della psicobiologia e della psicometria;
-le nozioni caratterizzanti ciascun settore della psicologia, connesse sia agli avanzamenti nei settori di base che alle conoscenze degli aspetti applicativi negli ambiti della psicologia del lavoro, della psicologia dinamica e della psicologia clinica;
-un adeguato inquadramento delle conoscenze psicologiche nel contesto delle scienze naturali, umane e sociali;
-il padroneggiamento degli elementi fondamentali delle tecniche di ricerca sperimentale, di osservazione del comportamento e di analisi statistica dei dati psicologici, nonché delle basi delle metodologie di indagine e di intervento;
-la capacità di affrontare in modo critico le problematiche connesse agli oggetti di studio della psicologia e di comunicare efficacemente le proprie riflessioni al riguardo.
Il corso di studi in Scienze e Tecniche Psicologiche mira a formare operatori qualificati nelle attività di reinserimento e d'integrazione sociale, nei processi di orientamento scolastico-professionale e di inserimento nel mondo del lavoro, e nella erogazione di servizi finalizzati alla prevenzione del disagio degli adulti e dell'emarginazione sociale di bambini e adolescenti, nella riabilitazione cognitiva e funzionale di adulti e minori, nella gestione dei processi di crescita e sviluppo, sia individuale che di gruppo.
Ulteriore obiettivo formativo del corso è anche l'esercizio delle abilità di comprensione, oltre che della lingua italiana, della lingua inglese e l'acquisizione di abilità informatiche, strumenti indispensabili per la formazione dello psicologo.