Trasparenza

La trasparenza è il nostro impegno per un Dipartimento migliore. In un contesto accademico sempre più competitivo, la trasparenza è uno strumento potente per promuovere l'apertura, l'equità e la responsabilità. Grazie alla trasparenza, possiamo costruire un ambiente di fiducia e collaborazione, dove tutti e tutte si sentano valorizzati/e e coinvolti/e. Essa viene declinata nelle seguenti forme:

  1. Apertura e Accessibilità

Il Dipartimento si pone come obiettivo quello di essere un ambiente inclusivo e accessibile a tutti/tutte. La trasparenza è garantita da una comunicazione chiara e tempestiva su tutte le questioni rilevanti nei rispettivi Consigli di Dipartimento, CdS e Corso di Dottorato afferenti, permettendo a studenti/studentesse, docenti e personale di avere una visione completa delle attività e di prendere parte ai processi decisionali.

  1. Responsabilità

La trasparenza favorisce un coinvolgimento attivo di tutti i membri del Dipartimento. Grazie alla condivisione dei progetti, dei dati, dei risultati, docenti e componente studentesca possono partecipare attivamente ai processi decisionali e monitorare i progressi verso gli obiettivi prefissati. Questo approccio garantisce una valutazione accurata delle prestazioni e promuove una cultura di responsabilità condivisa.

  1. Fiducia e Collaborazione

Grazie alla trasparenza, si crea un ambiente di lavoro aperto e collaborativo. La componente studentesca, docenti e staff si sentono liberi di esprimere le proprie idee e preoccupazioni, sapendo che saranno ascoltati/e con attenzione. Questa comunicazione aperta e trasparente costruisce un solido senso di fiducia reciproca

Conclusioni

La trasparenza è fondamentale per creare una comunità dipartimentale forte e coesa. Studenti/studentesse, docenti e personale si sentono parte di un unico gruppo, lavorando insieme per raggiungere obiettivi condivisi. Questo senso di appartenenza favorisce il benessere di tutti/tutte e contribuisce a un clima di lavoro positivo.