Biblioteche

Il POLO UDA è composto da diciotto biblioteche
Alle tre Biblioteche fondatrici del Polo 

Biblioteca Medico-Scientifica di Chieti (ambito bio-medico e scientifico)
Biblioteca “E. paratore” di Chieti (ambito umanistico e di scienze umane)
Biblioteca Polo di Pescara (ambito economico, architettonico e giuridico)

si sono via via aggiunte le altre che sono di seguito elencate (i riferimenti completi delle singole biblioteche si trovano alla ):

2012
Biblioteca d’Arte della Fondazione Carichieti

2013
Biblioteca del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara

2014
Biblioteca del Dipartimento di Architettura
Biblioteca dell’Archivio di Stato di Pescara
Biblioteca musicale abruzzese dell’Istituto Nazionale Tostiano
Biblioteca “C. De Lollis” del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne
Biblioteca del Dipartimento di Economia Aziendale
Biblioteca del Dipartimento di Scienze giuridiche e sociali

2016
Biblioteca Antica del Liceo Classico “G.B. Vico” di Chieti

2017
Biblioteca Comunale “T. Rosica” di Guardiagrele
Biblioteca dell’Archivio di Stato di Chieti

Biblioteca del Dipartimento di Economia

2019
Biblioteca comunale di Ortona

Biblioteca Laboratorio delle idee “Falcone e Borsellino” di Pescara

2020
Biblioteca del Conservatorio Musicale “L. D’Annunzio” di Pescara

2021

Biblioteca Comunale "Carlo Di Bartolomeo" di Tocco da Casauria

Biblioteca Scolastica dell'Istituto "Alberto Manzi" di Tocco da Casauria

Infine nel 2015 (28 febbraio) l’Ateneo ha sottoscritto il Protocollo di Intesa con le altre due università abruzzesi per definire lo status di Studente Universitario Abruzzese, affinché gli iscritti a una delle tre università regionali (L’Aquila, Teramo, Chieti-Pescara) potessero fruire di servizi condivisi anche al di fuori del proprio Ateneo di appartenenza.

Uda Library Portale delle Biblioteche del Polo Uda