Tirocini Cds NON abilitanti
CONTATTI GESTIONE TPV
- Attivazione del TPV post lauream
Segreteria didattica CdS area psicologica: e-mail didatticapsico@unich.it
tel: +39 0871/355 5295
- Svolgimento e conclusione del TPV post lauream
Segreteria Studenti Psicologia: e-mail tpsico@unich.it
tel: +39 0871/355 5904 FAX +39 0871 3555878
- Convenzionamento strutture
e-mail: psycoconvenzioni@unich.it
tel: +39 0871/355 6778 (ricevimento telefonico dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30)
REGOLAMENTO CDLM NON ABILITANTI
AVVISI
N.B.: ALCUNI PROGETTI FORMATIVI PRESENTI NELLA SEZIONE DEDICATA AI TPV DEI CORSI ABILITANTI SONO VALIDI ANCHE PER I TIROCINI POST LAUREAM E SONO SEGNALATI CON LA SIGLA "+PL". TALI CONVENZIONI POLIVALENTI NON SONO PUBBLICATE IN QUESTA SEZIONE DEDICATA AI TPV POST LAUREAM.
I PROGETTI FORMATIVI PRESENTI IN QUESTA SEZIONE SONO INVECE DESTINATI AI SOLI LAUREATI PRESSO IL NOSTRO ATENEO.
Si avvisano i tirocinanti che la Commissione ribadisce che, tutte le aree del progetto formativo devono necessariamente essere compilate e valorizzate dal tutor, il quale è tenuto a inserire, per ciascuno dei nove obiettivi previsti dalla normativa, le attività che verranno svolte dal tirocinante all’interno della struttura.
Nel caso tutti i campi non fossero compilati, il progetto formativo NON POTRA’ essere ritenuto valido.
Equiparazione dei CFU relativi alle EPG come 10 CFU di TPV
Si comunica che durante l’ultima riunione del tavolo dei coordinatori dei CdS di area psicologica dell’ateneo G. d’Annunzio, alla presenza del delegato AQ per la didattica del dipartimento DiSPuTer e del Presidente dell’Ordine degli Psicologi, tenutasi il 3 maggio 2023, si è congiuntamente proposto di equiparare per i laureati del CdS in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università di Chieti – Pescara delle coorti 2022/2023 e precedenti, le Esercitazioni Pratiche Guidate (EPG) ad attività di Tirocinio Pratico Valutativo per un totale di 10 CFU. La suddetta equiparazione è stata approvata all’unanimità durante il consiglio del Corso di Studi in Scienze e Tecniche Psicologiche in data 12 maggio 2023.
MODULISTICA
Gentile tirocinante, ti invitiamo a leggere quanto di seguito riportato: ciò ti consentirà di muoverti con maggiore sicurezza e correttezza negli adempimenti amministrativi a te richiesti per l’attivazione del TPV.
PREMESSE
IL TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PRESSO LE STRUTTURE CONVENZIONATE CON IL NOSTRO ATENEO PUÒ ESSERE SVOLTO ESCLUSIVAMENTE DAI LAUREATI PRESSO I CORSI DI STUDIO INTERNI ALL’ATENEO STESSO.
GLI STUDENTI ANCORA ISCRITTI AI CORSI DEL PREVIGENTE ORDINAMENTO (TIROCINIO POST LAUREAM) POSSONO INIZIARE IL TIROCINIO SOLO DOPO AVER CONSEGUITO LA LAUREA. QUALSIASI ATTIVITA’ DI TIROCINIO EFFETTUTA PRIMA DEL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO FINALE E’ CONSIDERATA COME NON EFFETTUATA E QUINDI EVENTUALE DOCUMENTAZIONE COMUNQUE COMPILATA NON SARA’ CONSIDERATA VALIDA DALLE STRUTTURE COMPETENTI.
COME AVVIARE LA PRATICA DI TPV
Perché il TPV possa avere inizio, devi rispettare due condizioni:
- l’Ente prescelto deve aver stipulato una convenzione per lo svolgimento dei TPV post lauream con la Scuola di Medicina e Scienze della Salute;
- la convenzione è stata pubblicata e quindi è presente nell’elenco delle sedi disponibili all’interno della pagina web dedicata ai TPV al link: https://dipsi.unich.it/TPV/areapsicologica.
Quindi per poter attivare il TPV occorre scegliere una sede esterna all’Ateneo per il suo svolgimento.
Hai due alternative:
a) puoi scegliere la sede tra quelle già convenzionate e i cui Progetti formativi sono stati già approvati dalla Commissione Paritetica Tirocini: la lista delle strutture convenzionate si trova sul sito del Dipartimento di Psicologia, nella sezione dedicata al TPV https://dipsi.unich.it/TPV/areapsicologica
Per l’attivazione del TPV devi seguire le indicazioni che trovi di seguito nel paragrafo “2. ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI TIROCINANTI POST LAUREAM PER INIZIARE IL TIROCINIO”;
b) puoi proporre una nuova sede esterna che abbia i requisiti descritti nelle Linee Guida per i CdS abilitanti al paragrafo “DOVE DEVE ESSERE SVOLTO IL TPV ESTERNO LM-51?” e previsti dai nuovi Regolamenti dei CdS abilitanti consultabili QUI e quindi seguire le indicazioni che trovi di seguito nel paragrafo “1. ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI TIROCINANTI PER NUOVE CONVENZIONI
N.B. in entrambe le ipotesi è necessario contattare personalmente le strutture per verificarne la disponibilità.
Per tutte le altre informazioni sul TPV sei invitato a leggere attentamente gli specifici Regolamenti adottati dai Corsi di Studio dei previgenti ordinamenti presenti al seguente LINK https://dipsi.unich.it/TPV/convenzioni/nonabilitanti.
⇒ 1. ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI TIROCINANTI PER NUOVE SEDI DA CONVENZIONARE.
STEP 1 = prendi personalmente contatto con l’ENTE/Azienda di tuo interesse e acquisisci tutte le informazioni utili per poter contattare i loro Uffici: denominazione, indirizzo della sede principale, numeri di telefono, e-mail e PEC.
STEP 2 = invia una email al Servizio convenzioni TPV psycoconvenzioni@unich.it con i dati acquisiti e chiedi di contattare l’Azienda segnalata.
N.B. Considera che tra la tua segnalazione e l’eventuale pubblicazione sulla pagina web dedicata devono trascorrere i tempi necessari ad ottenere:
- dall’Azienda contattata, la modulistica compilata e firmata;
- dalla CPT, l’approvazione dei Progetti Formativi;
- la pubblicazione della nuova convenzione una volta concluse le fasi amministrative interne successive.
Dopo la pubblicazione devi proseguire con gli adempimenti indicati in questa pagina nella Sezione 2. ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI TIROCINANTI PER INIZIARE IL TIROCINIO,
⇒ 2. ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI TIROCINANTI PER INIZIARE IL TIROCINIO
Le convenzioni stipulate a partire dalla nuova normativa relativa ai TPV posso avere caratteristiche diverse.
In linea generale (come da Regolamento vigente), le nuove Convenzioni recano in allegato la Scheda Tutor+Progetto formativo.
Tuttavia, per accogliere le diverse esigenze rappresentate dagli Enti convenzionati (soprattutto le ASL), può accadere che ad una Convenzione:
- siano state allegate da 1 a n Schede Tutor+Progetto Formativo, a seconda del numero di TUTOR resi disponibili dal Soggetto ospitante;
- non siano state allegate Schede Tutor+Progetto Formativo;
- sia stato allegato, per autonoma iniziativa dell’Azienda, un elenco dei Tutor messi a disposizione senza la/le Scheda/e Tutor+Progetto Formativo.
Come comportarti nei casi sopra indicati, dopo aver scelto l’Ente presso cui svolgere il TPV?
CASO 1) Convenzione con allegazione della Schede Tutor+Progetto formativo (in questo caso ciascun Tutor ha un P.F. preventivamente approvato dalla CPT e utilizzabile per tutti i laureati che facessero richiesta di TPV postlauream presso l’Azienda del Tutor):
STEP 1 = verifica se il tutor è disponibile ad accoglierti, contattandolo personalmente;
STEP 2 = compila e firma il modello “All. 1 Modulo di domanda attivazione TPV postlauream” che trovi QUI in PDF.
STEP 3 = fai compilare e firmare dal Tutor il modello “Dichiarazione sostitutiva di idoneità tutor TPV” che trovi QUI.
STEP 4 = fai pervenire alla Segreteria didattica dei CdS di area psicologica le copie originali della domanda di attivazione TPV munita di marca da bollo e della dichiarazione sostitutiva, mediante consegna a mano in sede OPPURE con raccomandata AR al seguente indirizzo: Al Magnifico Rettore dell’Università “G. d’Annunzio” CHIETI-PESCARA – Segreteria didattica CdS Psicologia, Campus Universitario Via dei Vestini, 31, 66100 CHIETI SCALO.
STEP 5 = la Segreteria didattica, verificata positivamente la regolarità dei documenti trasmessi, ti contatterà per darti l’autorizzazione ad iniziare il Tirocinio post lauream.
STEP 6 = inizia il TPV utilizzando durante lo svolgimento il Libretto di tirocinio che trovi QUI nel quale andranno registrate le attività svolte compilando tutti i campi previsti.
STEP 7 = ricorda che al termine del TPV il Libretto dovrà risultare correttamente compilato con timbro e firma del Legale Rappresentante dell’Ente sopra ogni pagina. Il Tutor inoltre dovrà compilare e firmare la sezione finale del Libretto, riportando il giudizio di valutazione finale positivo oppure negativo con adeguata motivazione.
STEP 8 = il Libretto di tirocinio, correttamente compilato e firmato come indicato allo STEP 7 deve pervenire alla Segreteria Studenti dei Corsi di Psicologia, che effettuerà i controlli di competenza ai fini della registrazione del TPV in carriera per il successivo sostenimento dell’Esame di Stato.
Più precisamente, la riconsegna deve rispettare le seguenti modalità alternative:
- Riconsegna a mano allo sportello tirocinio della Segreteria Studenti in Via Pescara, SN – 66100 Chieti (località Chieti Scalo), aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12; oppure
- Invio mediante raccomandata. Per questa tipologia sarà necessario trasmettere preventivamente la documentazione scansionata in unico file PDF all’indirizzo e-mail tpsico@unich.it. Entro 30 gg la Segreteria Studenti provvederà a verificare la documentazione trasmessa e in caso di esito positivo dei controlli amministrativi sarà rilasciato un Nulla Osta alla spedizione postale con tutte le istruzioni necessarie. In caso contrario saranno richieste modifiche e integrazioni che saranno nuovamente vagliate dalla competente Segreteria Studenti fino all’ottenimento del Nulla Osta alla spedizione.
CASI 2) e 3) Convenzione senza Schede Tutor+Progetto Formativo.
STEP 1 = verifica se il Tutor è disponibile ad accoglierti, contattandolo personalmente;
STEP 2 = compila e firma, insieme al tuo Tutor e al Rappresentante Legale dell’Ente, il modello “All. 2BIS Scheda Tutor + Dati Sintetici TPV + Nulla Osta Ente + Progetto Formativo” che trovi QUI in PDF editabile
STEP 3 = fai compilare e firmare dal Tutor il modello “Dichiarazione sostitutiva di idoneità del tutor” che trovi QUI E in PDF editabile.
STEP 4 = trasmetti i documenti di cui agli STEP 2 e 3, compilati e firmati, al seguente indirizzo mail: psycoconvenzioni@unich.it (Servizio Convenzioni TPV 08713556778) riportando nell’oggetto “trasmissione Allegato 2bis - nome e cognome”, precisando che sei un laureato per TPV postlauream e attendi la mail con cui il Servizio convenzioni TPV (psycoconvenzioni@unich.it) ti comunica che la documentazione trasmessa ha ottenuto l’approvazione della Commissione Paritetica Tirocini.
STEP 5 = fai pervenire alla Segreteria didattica dei CdS di area psicologica le copie originali della domanda di attivazione TPV munita di marca da bollo e della dichiarazione sostitutiva, mediante consegna a mano in sede OPPURE con raccomandata AR al seguente indirizzo: Al Magnifico Rettore dell’Università “G. d’Annunzio” CHIETI-PESCARA – Segreteria didattica CdS Psicologia, Campus Universitario Via dei Vestini, 31, 66100 CHIETI SCALO.
STEP 6 = la Segreteria didattica, verificata positivamente la regolarità dei documenti trasmessi, ti contatterà per darti l’autorizzazione ad iniziare il Tirocinio post lauream.
STEP 7 = inizia il TPV utilizzando durante lo svolgimento il Libretto di tirocinio che trovi QUI nel quale andranno registrate le attività svolte compilando tutti i campi previsti.
STEP 8 = ricorda che al termine del TPV il Libretto dovrà risultare correttamente compilato con timbro e firma del Legale Rappresentante dell’Ente sopra ogni pagina. Il Tutor inoltre dovrà compilare e firmare la sezione finale del Libretto, riportando il giudizio di valutazione finale positivo oppure negativo con adeguata motivazione.
STEP 9 = il Libretto di tirocinio, correttamente compilato e firmato come indicato allo STEP 7 deve pervenire alla Segreteria Studenti dei Corsi di Psicologia, che effettuerà i controlli di competenza ai fini della registrazione del TPV in carriera per il successivo sostenimento dell’Esame di Stato.
Più precisamente, la riconsegna deve rispettare le seguenti modalità alternative:
- Riconsegna a mano allo sportello tirocinio della Segreteria Studenti in Via Pescara, SN – 66100 Chieti (località Chieti Scalo), aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12; oppure
- Invio mediante raccomandata. Per questa tipologia sarà necessario trasmettere preventivamente la documentazione scansionata in unico file PDF all’indirizzo e-mail tpsico@unich.it. Entro 30 gg la Segreteria Studenti provvederà a verificare la documentazione trasmessa e in caso di esito positivo dei controlli amministrativi sarà rilasciato un Nulla Osta alla spedizione postale con tutte le istruzioni necessarie. In caso contrario saranno richieste modifiche e integrazioni che saranno nuovamente vagliate dalla competente Segreteria Studenti fino all’ottenimento del Nulla Osta alla spedizione.