La Triangolazione dei Metodi in Psicologia / The triangulation of methods in psychology
ITA Il modulo parte dalla presentazione del dibattito metodologico tra approcci qualitativi ed approcci quantitativi in psicologia, per approfondire la dimensione della triangolazione dei metodi come valida alternativa. Nel dettaglio, si presenteranno sia l'approccio multi-tratto multi-metodo, sia il modello della Methodological Appropriateness sviluppata da Patton. Considerando che la questione più spinosa, sebbene raramente approcciata nella letteratura sulla triangolazione, riguarda come sintetizzare tra loro analisi che appaiono spesso contradditorie e comunque distanti, verrà dato un ampio spazio al problema della sintesi tra dati qualitativi e dati quantitativi, con la presentazione in chiave critica di diversi casi. Il gruppo dei formandi verrà stimolato a riflettere sull'approccio mix-method attraverso la presentazione di un caso di triangolazione di tecniche di analisi con il supporto del software T-Lab, di cui si presenteranno le principali funzioni e applicazioni. Un'attenzione particolare sarà dedicata alla possibile sinergia tra analisi del discorso ed analisi del contenuto su materiale di natura testuale, quale, per esempio, trascrizioni di interviste.
ENG The module starts from the presentation of the methodological debate between qualitative and quantitative approaches, to deepen the dimension of method triangulation as a reliable alternative. Specifically, both the multi-tract multi-method, and the Methodological Appropriateness method developed by Patton will be presented. Keeping in mind that the most delicate question, albeit rarely faced in the triangulation literature, deals with the synthesis among analyses that are often contradictory and distant, much room will be given to the problem of the qualitative/quantitative data synthesis, and the presentation of several cases in a critical fashion. The group of students will be encouraged to reflect on the mixed-method approach, by means of the presentation of a triangulation of techniques using the software T-Lab, which main functions and application will be show-cased. Further attention will be given to the synergy of discourse analysis and content analysis on text material, such as transcripts of interviews.